Il Cammino di San Valentino
Il Cammino di San Valentino, completamente tracciato, si può percorrere in totale libertà
Il Cammino di San Valentino, completamente tracciato, si può percorrere in totale libertà
Visita l'area archeologica di Carsulae
Per tutti i nostri ospiti sconto ingresso a Narni Sotterranea!
Tra le varie bellezze umbre che si possono visitare in giornata partendo dal Residence Diamanterosso
29
LUG 2015
Aperta tutto l'anno, la Cascata delle Marmore è un'opera artificiale di sistemazione idraulica dovuta ai Romani; il fiume Velino, infatti, si allargava negli anni precedenti il 290 a.C. in una vasta zona di acque stagnanti, paludose e malsane. Allo scopo di far defluire queste acque, il console Curio Dentato fece scavare un canale che le convogliasse verso la rupe di Marmore, e da lì le facesse precipitare, con un balzo complessivo di 165 metri, nel sottostante alveo del fiume Nera.
Lo spettacolare salto della Cascata delle Marmore ha ispirato poeti ed artisti di ogni periodo storico: Virgilio nell' "Eneide", Cicerone e G. Byron nel "Childe Harolds Pilgrimage". Da circa 50 anni le acque della cascata sono utilizzate per alimentare la centrale idroelettrica di Galleto. Fu proprio grazie alla ricchezza di queste acque ed alla loro energia, che fu possibile il sorgere, a Terni, di industrie siderurgiche, elettrochimiche ed elettriche.
Con l'avvento della Primavera, vieni a scoprire la nostra verde Umbria e a visitare la nostra meravigliosa Cascata delle Marmore.
• visita ordinaria "Tra acqua e natura" (durata 1 ora), con informazioni generali su aspetti storico-naturalistici. Partenza dal Belvedere inferiore. Consigliata la prenotazione anticipata.
• visita approfondita "A tutta Cascata" (durata 3 ore), con informazioni dettagliate su storia, geologia, vegetazione. Partenza dal Belvedere inferiore. Prenotazione anticipata obbligatoria.
• visita dell'archeologia e del paesaggio industriale "La Potenza dell'acqua" (durata 1 ora), con informazioni su geomorfologia, archeologia industriale, opere di bonifica idrogeologica e sfruttamento energetico della Cascata. Partenza dal Belvedere superiore. Consigliata la prenotazione anticipata.